Overview
Alla base di ogni attività del settore farmaceutico c’è spesso una partnership con soggetti terzi con cui è importante impostare degli accordi che siano efficaci ed efficienti da un punto di vista sia legale sia tecnico.
Pertanto, è indispensabile avere gli strumenti e le competenze specifiche per:
- implementare accordi/contratti collaborando con stakeholder e fornitori interfunzionali per il raggiungimenti degli obiettivi di business
- garantire il miglior servizio al miglior costo possibile per sviluppare stretegie “win-win” con partner e fornitori
- mappare preventivamente le criticità per ridurre al minimo i rischi e garantire la continuità nella produzione e della commercializzazione dei prodotti
- individuare le soluzioni per ridurre il rischio di fallimenti di partnership con terze parti e investimenti
- inserire gli elementi necessari per garantire accordi in compliance alle richieste delle Autorità.
Per fornirti le competenze utili per individuare gli elementi tecnici che vanno ad integrare i contratti farmaceutici abbiamo creato l’appuntamento del 27 ottobre 2022.
Approfitta dell’esperienza delle docenti per:
- evitare di commettere errori nella stipula degli accordi
- diminuire i costi economici e operativi per la tua azienda
Particolare attenzione è dedicata ad apprendere come strutturare e utilizzare le principali forme contrattuali, quali:
- Contratti di Segretezza
- Contratti di Fornitura
- Contratti di Licenza
Attraverso le esercitazioni ed analisi di case study acquisirai le competenze per:
- Comprendere il ruolo della negoziazione nella definizione e stesura di un contratto
- Garantire la qualità del contratto
L’edizione di ottobre si arricchisce di un focus specifico in cui si porrà l’attenzione sugli aspetti di qualità/gmp che devono essere considerati nella determinazione delle responsabilità e dei termini del contratto di fornitura per individuare correttamente tempi e costi di approvvigionamento.