Overview
“Corso molto ben strutturato con docenti competenti sia dal punto di vista teorico sia da quello pratico, cosa importantissima per rendere subito fruibili gli insegnamenti proposti.
Corso imperdibile per chi deve affrontare le Cleaning Validation”.
QA&QC Manager di Farmol Health Care
Un farmaco oltre ad essere efficace deve essere sicuro quindi privo di contaminazioni che possano renderlo tossico.
Pertanto per ridurre il rischio di contaminazioni nocive per l’uomo o l’animale occorre conoscere i livelli di tossicità da non superare e implementare tutte le procedure di pulizia per ridurre il rischio di eventuali contaminazioni
Per valutare il tuo sistema di pulizia e capire come implementare un piano di miglioramento continuo abbiamo organizzato le giornate del 19 e 20 maggio in cui potrai confrontarti con:
- un Tossicologo che ti aiuterà a capire come determinare i valori di PDE e verificare concretamente quando un residuo può diventare dannoso
- un Microbiologo che per capire come procedere alla convalida dei metodi di controllo microbiologico da applicare negli studi di cleaning validation.
- un Responsabile CQ & Quality Validation, per un confronto sulle soluzioni applicabili per pianificare correttamente un Cleaning Validation Master Plan attraverso un adeguato Risk Assesment per raggiungere un sistema di pulizia sempre aggiornato e pronto a gestire le deviazioni.
Inoltre, a chiusura del corso un’esercitazione in aula per costruire Progetto di Cleaning Validation