Perché partecipare
I trend ispettivi negli ultimi anni hanno dimostrato una sempre maggiore attenzione a verificare sia la completezza e l’accuratezza dei dati analitic del Laboratorio Analitico di CQ sia il rispetto delle linee guida in tema di data integrity e data security.
Pertanto oggi, per gestire correttamente le procedure di laboratorio occorre gestire ogni dato in modo completo e integrato ossia:
- ogni dato va gestito durante tutto il suo ciclo di vita.
- i dati nascono da analisi effettuate con diverse strumentazioni
Con l’aiuto di un Responsabile del Laboratorio di CQ, in qualità di docente, dopo una breve analisi della normativa di riferimento, hai l’opportunità di capire come impostare un sistema di gestione anche per la strumentazione “non – cromatografica” analizzando i rischi connessi e specifici delle diverse strumentazioni presenti in un laboratorio farmaceutico.
Pertanto non perdere gli appuntamenti del 20 e 21 gennaio; una sessione specifica è inoltre dedicata ad individuare come impostare gli Audit Trail in compliance all’Annex 11 per superare le ispezioni.