Overview
Partecipando al nostro corso hai l'oportunità di approfondire in aula i seguenti temi:
- Controllo qualità in base alle tipologie di imballaggio e alle diverse forme farmaceutiche per individuare il pack ottimale
- Esigenze regolatorie, di artwork e produzione per garantire il time to market dalla fase si sviluppo iniziale del confezionamento
- Il piano di campionamento per ridurre i rischi di reclami del mercato e i fermi di produzione e individuare i giusti criteri di accettazione
- Studi di stabilità e compatibilità attivo-contenitore per supportare la scelta del confezionamento per forme farmaceutiche solide e liquide/semi-solide
- I dati di laboratorio e packaging per garantire la data integrity
- Novità in tema di Leachables & Extractables e Container-Closure Integrity Test per avere un prodotto sicuro e stabile
Quindi, il programma è strutturato per analizzare concretamente i seguenti focus:
- Analisi di laboratorio in compliance alla normativa e alle esigenze di business
- Gestione delle non conformità e dei difetti sul pack
- Studi di stabilità per ottimizzare il processo di scelta del confezionamento idoneo al prodotto
- Microbiologia dei materiali di confezionamento primario