Overview
Il live traning è l’occasione per capire come interpretare correttamente i dati di farmacocinetica in funzione:
- Target terapeutico
- delle modalità e frequenza di somministrazione
- dell’interazione Farmaco-Farmaco
Gli appuntamenti del 27 e 28 aprile sono dedicati alla PK nella fase pre-clinica mentre il 3 e 4 maggio sono focalizzati sulle specificità in ambito clinico individuando anche come ottimizzare i parametri con studi in vitro prima di arrivare al vivo
Attraverso l’analisi di casi pratici si verifica come valutare i dati di farmacocinetica e capire le problematiche associate alle molecole in sviluppo:
- correlare correttamente dati in vitro con quelli prodotti in vivo
- valutazione dei vari parametri farmacocinetici per la scelta dei candidati allo sviluppo preclinico
Il tutto per conoscere i presupposti che sono alla base degli studi di farmacocinetica nell’ambito degli studi pre-clinici e pianificare al meglio gli studi di tossicocinetica formali incluso lo sviluppo dei metodi bioanalitici secondo le Buone Pratiche di Laboratorio per arrivare infine ad avere le competenze e le conoscenze per un corretto utilizzo dei dati di farmacocinetica nelle diverse fasi di ricerca clinica
2 Esercitazioni
- Disegnare un esperimento farmacocinetico in vitro e negli animali di laboratorio
- Progettare uno studio farmacocinetico nell’uomo
2 sessioni Case Study
Il corso avrà esempi pratici di calcolo ed interpretazione dei dati attraverso l’esame di case study