Overview
2 giorni, che puoi seguire direttamente dalla tua scrivania, per verificare come la norma ISO 22301, dedicata alla gestione della Business Continuity, si inserisce all’interno dei processi e delle attività specifiche del settore farmaceutico.
Un’occasione di formazione tecnico-operativa per:
- mappare l’intera filiera produttiva da un punto di vista GMP e Business Continuity
- individuare come gestire una serie di eventi avversi dovuti a problemi di natura regolatoria come interruzione della supply chain, sospensione o revoca del certificato GMP o mancanza improvvisa di figure chiave
- identificare il livello minimo accettabile di operatività in caso di disastro e pianificare le operazioni di audit GMP in ottica business continuity
- garantire la business continuity con l’applicazione del Modello PDCA in compliace alle GMP
- predisporre la documentazione e la reportistica finale anche in ottica di Risk Management e analisi delle vulnerabilità e della loro gestione
Inoltre, una sessione del programma è dedicata ad analizzare come è stata gestita l’emergenza Covid-19 all’interno di diverse realtà e per verificare se i propri sistemi documentali sono adeguati a dimostrare e garantire alla Autorità le scelte adottate.