Overview
Due giorni di approfondimento per:
- Conoscere le funzioni fisiologiche e le caratteristiche strutturali dei farmaci che influenzano assorbimento, distribuzione, escrezione e metabolismo
- Verificare come calcolare i princilali parametri famacocinetici nell’uomo e nell’animale: AUC, t1/2, Clearance e Volume di distribuzione
- Comprendere il ruolo e l’importanza della medicina translazionale e dei biomarkers
2 Esercitazioni:
- Disegnare un esperimento farmacocinetico nell’animale
- Progettare uno studio farmacocinetico nell’uomo
4 Sessioni Case Study:
- Confronto tra farmaci aventi parametri farmacocinetici differenti
- Valutazione tra distribuzione di farmaci e distribuzione mirata
- Determinazione della biodisponibilità da dati sperimentali
- Dalla clinica alla prova di efficacia nell’animale e nel sistema Hollow Fibers
Il corso è stato ulteriormente arricchito con esempi pratici di calcolo ed interpretazione dei dati