14 Marzo 2018
Un brainstorming informale davanti a un caffé per rompere il ghiaccio e dare inizio ai lavori…con la giusta carica!
I partecipanti, suddivisi in gruppi, si confronteranno per individuare all’unanimità le tre principali sfide del settore.
I risultati saranno discussi nella tavola rotonda di chiusura "I concetti chiave che porti a casa"
- Presenza dell’operatore a contatto con il prodotto aperto
- Le nuove tecnologie (RABS, isolatori, ecc.)
- Sorveglianza fisica: osservazione diretta (persona alla finestra) o indiretta (telecamera) delle operazioni manuali
- Analisi del rischio e operazioni critiche: perché i risultati delle ispezioni correnti continuano ad evidenziare deviazioni?
- Implementazione dei programmi di addestramento degli addetti alle clean room
Intervengono
Moderazione a cura di
Technology Focus
Entra attraverso la realtà virtuale nella Clean Room di Elis, leader multi-servizio del noleggio e manutenzione di biancheria piana, abbigliamento professionale e dispenser per l’igiene dei bagni, e scopri la tuta Protezione Assoluta per una vestizione rapida e ottimale
Dalla teoria...
|
Moderazione a cura di
Intervengono
Entra attraverso la realtà virtuale nella Clean Room di Elis, leader multi-servizio del noleggio e manutenzione di biancheria piana, abbigliamento professionale e dispenser per l’igiene dei bagni, e scopri la tuta Protezione Assoluta per una vestizione rapida e ottimale
La strategia degli assesment microbiologici
Intervengono
Interviene
Come far fronte all’accresciuta attenzione alla sostenibilità?
Come valutare il risparmio energetico a fronte di un’azione conservativa?
Con la moderazione di
Entra attraverso la realtà virtuale nella Clean Room di Elis, leader multi-servizio del noleggio e manutenzione di biancheria piana, abbigliamento professionale e dispenser per l’igiene dei bagni, e scopri la tuta Protezione Assoluta per una vestizione rapida e ottimale
I feedback dalla giornata analizzati e discussi dall’Advisory Board: quali sono le sfide per il 2019?
Intervengono
15 Marzo 2018 WORKSHOP presso la Clean Room del Politecnico di Milano
- Rilascio di particolato dalle persone in relazione con l’abbigliamento tecnico indossato e con l’attività svolta – Misure in BodyBox del tasso di rilascio particellare
- Diffusione dei contaminanti particellari in Cleanroom – Misure in WhiteBox con fumogeni e valutazione del Recovery Time
- Modalità di utilizzo e prestazioni di filtri HEPA – Misura della portata d’aria di una FFU ed esecuzione del Filter Integrity Test